Super VOUCHER 2018/19
- Pubblicato in Promozioni
Scegli tra le competenze tecniche oggi più richieste, imparando a progettare, istallare e gestire sistemi informatici di elaborazione dati e reti, e dispositivi elettronici di telecomunicazione per servizi a distanza
1.3 Il percorso dell'Istituto tecnico settore tecnologico, indirizzo INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
1.3.1 Profilo del Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni
Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni
- ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell'elaborazione dell'informazione, delle applicazioni e tecnologie web, delle reti e degli apparati di comunicazione;
- ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all'analisi, progettazione, istallazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali;
- ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale - orientato ai servizi - per i sistemi dedicati incorporati;
- collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni (privacy).
LICEO LINGUISTICO a vocazione internazionale
Imparerai a comunicare in tre lingue straniere diverse nei vari contesti sociali e professionali, per muoverti agevolmente e con successo nel contesto produttivo globalizzato
1.2 Il percorso del LICEO LINGUISTICO
1.2.1 Il profilo del diplomato del Liceo linguistico
“I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”. (art. 2 comma 2 del regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei…”).